Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
miraglio capriolo guglia massaio picchettare codeina appaltare ronzino litocromografia introdurre fittizio straordinario borra sermento starnutare gorgiera semiotica ischiatico affettazione cicca capisteo tattamellare telare illuminare maschera felza petitorio febbraio sgonfio gavetta rinfronzare stazionario baccanale discolpare fatare episodio ipotenusa ingoffo lurco solingo orinci corrispondere amaro universita lista gilbo auriga esaedro altezza vaglio Pagina generata il 06/07/25