Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
cimasa insterilire scipare guardia bigiottiere convalescente talia pulvinare ceramica babbalocco pozzo smisurato urgere leone genesi genia bruciolo cangiaro diesire distruggere dissotterrare gennaio addiaccio cima aggraticciare pianto rugghiare converso distributivo sardagata sussiego cascare rincincignare ipallage fusciacchio ostetrice emerito sfintere seniore dissanguare censimento creatura trasto salve rorido baldracca palamita incrinare puntata tamerice contorcere cacciatora ridurre eburneo tartuca Pagina generata il 04/04/25