Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
fidelini trachea crusca cirindello smalzo ginecologia spugna ottobre legista sarnacare mummia acquirente staccio iuta acciaccinarsi feldspato ingiungere banchetto guarnigione panziera infetto disquisizione bilia susurro coleottero ghiattire coteghino chirografo mencio dizione immarcescibile companatico tacco fisiologia brillare baobab carminativo gradina manganella magnificat capitale refusione progressione rissa frugone etiologia settimo navalestro Pagina generata il 16/09/25