Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
abside mezzule prossenetico zafferano faccenda cempennare manfanile fallace tormentilla epifora controvento fescennino congenere prodigio patta connettere sodomia divergere elce schiena invitare istantaneo s imbruttare aderente giubbilare prognatismo disabituare molla stranguglione nonno impulso pastore acerbo servizio batterella appetito ammotinare aluta il minuteria fazzolo delegare tangere limo defunto scipire concedere grilleggiare pirchio prestigio gramuffa Pagina generata il 08/11/25