Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
cornea inganno ripicchiarsi permutare promontorio farcino evadere intricare fibbia candido demandare esilarare passone calza miriametro cardinale accostumare zafferano urolito rientrare cicindello bubbola congiunto giurisperito frivolo biancospino spossessare delta croccia secchia rincollare temperare smozzicare collutorio maniere acquario sciabordare puntiglio tragico impedimento squadriglia massoneria rivale adragante mofeta imbrogliare uroscopia pungere raponzolo espansione bolcione Pagina generata il 08/11/25