Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Costoro venivano ?er antonomasia chiamati « classici ina sostanza non minore di centomila issi o libbre di metallo. » a cagione della loro preponderanza passņ a significare Eciellente, Distinto, Perfetto, Di prim5 orline, Da servir dģ modello, ed in questo enso corre tuttora, alla pari che 5»'i/i/y. cląssico lai. CLASSICUS da CLĄSSIS classe. E cittadini dell'antica Roma composte di 193 centurie ed alla prima formata di 93 centurie appartenevano quelli che possedevano furono da Sergio Tullio divisi a seconda del res petti vo ģčnso in sei classi su^li altri che dicevansi essere INFRA CLASSEM), l'onde il vocabolo « Cittaino delP infima classe », fu ed č sempre isata per designare un proletario, una ersona miserabile, vile. Deriv. Olassicismo; Classicista; Classiciaząre.
dilontanare trullo amandolata collocare manicotto zana gazzarrino sagoma antagonista masserizia vetusto intercalare sbardellato nuziale contaminare composito temperatura bramito galoppino ammoniaca raffinire cerviero ribeca segugio fravola trasognare finimento sezione inneggiare gradasso stricco ruchetta fradicio comminuto perdurare proclitico discolpare serto quaglia iridescente vagone passimata protozoi colonia raverusto claustrale patrono mantello confondere plenilunio disappetenza avvicendare privato Pagina generata il 16/09/25