Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sbracato clangore avverbio resto abrogare tema niquitoso sombrero commesso anidro predestinare vaniloquio triglia cabotaggio bordone traspadano emmenagogo attillato combinazione corriere albino scandalo liberale flatulento contravveleno etra piombaggine adiettivo divagare gagliarda editore rivista viticcio pastocchia gozzo bardassa andito nano emmenagogo paragrafo meneo passimata imperturbabile fiacca incluso gru vorace accessione Pagina generata il 09/11/25