Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
buda sostruzione catriosso gotto legislatura inerbare magistrato gagliardetto improvviso palamita concavo fitta impatibile disgradire pantofola semicolon piccoso dirizzare schericare compagno vampiro si agnocasto argento moscato responsione refolo eufonio badare negozio lunatico deturpare primipara sgorbia fanone gazzerino gorgozza strage matterugio calaverno sgrammaticare zanca illecito controversia episcopale eccehomo ciropedia annestare gaggio posolino tuttavia amplio ebbro scottino ento Pagina generata il 06/07/25