Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
belare calere piacenteria filagna niveo mitilo baratteria inquirere debito iucherare intronfiare gonfaloniere odometro cafisso guarire bolide sistole ariano strutto bano fruciandolo decano onorario mufti carmagnola contermine quaranta miccino risega impugnare risorsa colica sedano carotide sfondo formica ella abbondare mitraglia acciacco castrametazione ialino alluminio cavalleggiere stio ossario curia bollo sorcolo scalogno smembrare verbo incursione Pagina generata il 03/04/25