Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
torneo generale agrimensura patereccio sibilla coppella sale fornello espungere vitigno smanceria unghia pecile provenda ovvio giacca ronzare lessare rimesso alliscare asteroide stringere despitto empire disciplina sporangio bicefalo falavesca stralciare lidia capsula adagiare tranquillo bargelle matrigna navarco storta rufo rifuggire bandella en terra ingaggiare mormorare addirsi passino energumeno ammorzare nanchino congiunzione imbrottare imbeccherare codazzo treppiede rododendro grandigia Pagina generata il 08/11/25