DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

comodo
compage, compagine
compagnia
compagno
companatico
comparare
comparativo

Compagno





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 p./r. compain, compaiiig, mod. com)agnon; sp. coinpafio; congenere al ermine marinaresco del medio evo comagna pori. conpaniao, companha (terf.kumpan): dal b.lat. IUMP�NIS, COMP�NIUM, [voce compagno prov. e o m p a i n g s, e o m)aigns, eompanhs [onde companhiers}; ===== ani. cai. companya vettovaglia], ,omp. di COM ==� CTJM con e P�NIS pane [uasi commensale o piuttosto partecipe dello tesso vitto, e cosi formato nella stessa re 3 Compagnone == Vomo piacevole e di buon temp cio� che ama stare in compagnia; Accompagnare Discompagn�re. lazione d'ideo delPa. a. tea. GI-MAZO) propriamente di quella che dice vasi ^enw Quelli che fa compagnia ad alcuno, sua dando ed anche stando con esso. o: LEIP, che hanno questo significato (G� = con). Altri lo fanno derivare dal &. ^. COA P�GUS compaesano (P�GUS paese\ Parland di cose inanimate vai Simile. Deriv. Compagna; Compagnevole; Compagnie o peggi da COMBRNNONES compagni di vettura, sberlingacciare dovario frenella cadauno semiminima liquescente puzzo odometro passibile spallo pisciare sbaluginare niccolo sperperare adontare rimettere sacrestano chiurlare cediglia mangiucchiare quaglia stormire festone lontano fusciacca rotta grimaldello sornione adonare tozzetto impassibile pentarchia spalluto officina spinace caorsino procacciare quinato spezzare rastello cubiculario idrostatica molecola corte barbaglio curvo seseli sgradare dispetto Pagina generata il 05/04/25