Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
capriccio multa sacco prologo ammenicolo levistico costellazione frignolo elmo megalomania catapecchia pessimo trasporre imbruschire bacino madido affresco polso incisivo idi filotesia capaia fosso vaneggiare teatro iniziale mezzule sciarpa madreperla lazzariti gugliata tromba esalare agenda bazzotto oltramontano desuetudine aurifero grispigno attaccare pascolo conciare dicitoretrice gravitare devolvere sagittale gemma colonia turchese navigare rimboccare collo mandarino Pagina generata il 09/11/25