Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
doridi ritegno leppo ammusarsi servizio ante andro cascamorto buttero afono tedio percuotere chiovo inghiottire curato alito fionda arronzarsi incoccare baia incicciare bisestare annuale galluzza catafascio entrambi dissigillare agro ulteriore dissanguare leucocefalo nadir aggrinzare roccia garantire violento smettere lustrare posticcio approvare licciaiuola cintura disbrigare bimbo maliscalco biffa scambietto colui marasmo bellicoso acciacco folcire tipografia soppressa incaparsi cliente seppia Pagina generata il 04/04/25