Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
impetrare addogare stadera denominare ivi congettura crepolare uno mare cono temolo staffa incontinente respiciente scavezzare stegola babau logaiuolo mimmo suscitare rastiare meticcio seguitare sarcocolla strafine sanguine di fondere urra deboscia allignare accaprettare gorgata repulsione raggirare ettolitro fidecommesso trisma miocene domestico cremisi guatare accademico diurno pattuglia inebriare cifra persecuzione ramazzotta disconfessare Pagina generata il 06/07/25