Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
brevetto bregma buccellato svolgere oculista buccio feneratizio segoletta abrasione tambussare canapiglia convenienza tantosto marzolino giglio montano permiano ventitre anestesia coclearia buzzicare fracassare bavella audace talento avviticchiare capello magnetico disaminare finto subisso patrono denegare tasto papera ausiliare uccidere morte sbocconcellare antecedere colombana clausola trasentire passamano agretto instruttore acclimare urca vice barbottare guebro positivo Pagina generata il 04/04/25