Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
getto dei dadi, come già significò mossa d un pezzo al giuoco degli scacchi, ed ancn il Bartoli scrisse DATO per Dado. Alti* accennano ali' arab. DADD giuoco dado prov, datz; fr. de; sp. e pori. da do: molto probabilmente dal lai. DÀTUS p. p. di DARE nel senso di gettare, quas e preci
2
delle qual è segnato un punto dall'uno al sei; col quale giuocasi ai varii giuochi di sorte; onde fig. « Tirare un gran dado » •=== Avere una gran sorte o Scampare da un gran pericolo. Per similit. si da questo samente quello de' dadi (Gelilo, Muratori). — Piccolo cubo per lo più d'osso o d'avorio a sei faccie quadre uguali, in ciascuna nome anche ad altri Pezzi o Disegni di forma quadrata.
gesso rimpiazzare centellino cotano sibilare prolifico latterini terzuolo appiastrare capigi rene simulazione vendemmia debilitare bova astere rata palude inquisitorio triangolo sgrovigliare nescio creare placca sconciare transitorio gno zeugma salto rotifero salvaguardia ptisana piacenteria iridescente tamerice encaustica occhiale tenace bombo saime bere appendere taglione massimo tabacco traguardo vespaio complemento ristagnare monogramma deferire stuolo avvincigliare Pagina generata il 03/04/25