Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
manifattore vendicare arrogare intonare canoro livello securo smoderare sordido anchilosi ignominia balibo fardo nichilismo carne coperto lodola invanire condolersi arringa bischero ostinarsi enunziare zeffiro iusinga ove vivo preposizione progresso soggiacere lumiera annizzare santuario adunare affilare areopago scatenare ancare attitare cioncare tracciare m debito quartetto acquedotto micio mondezzaio connubio spiaggia revocare Pagina generata il 07/07/25