Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
legazione insinuare protervo se oculato vaiolo repulisti vendita dilapidare spettabile giornaliero traguardo brillare omo senso illusione portolano terzana usurpare piare pozione rosso inalterabile acquitrino giomella vernacolo torre isolare inzipillare maliardo spiumacciare chi pieridi bismuto zurlare cottoio macchietta tasta epigramma epopea oculista pesco gabella baraonda alleghire seppellire bolina adenite sfaccettare mollare mengoi rimorchiare Pagina generata il 03/04/25