Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
sunto singolo salutare collocare intercolunnio sardonico borra rinfrancare precipizio fiutare correntezza pellaccia ballare frisetto chimrico fornicare dialettica sbreccare squattrinare martinella biacco letale eden scardassare lenitivo dragonata polviglio messaggeria teste pindarico polso vinacciuolo capsula randagio labiato pugillo bandinella agile gagliarda immantinente stivale mano appaltone dodecagono ammaestrare sintomo verricello zacchera congedo dragontea appollaiarsi Pagina generata il 16/09/25