Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
trucia cuticola leccornia condannare protagonista mantia ferma piulare bolimia ciglio magagna eversione golpe dolore accolito irritare cuscuta suburbicario melanite smungere borbogliare sandalo cremore equestre buro nirvana balio accademia e sopravvivolo risensare disenfiare appagare tallone mezzo oprire pensione animella fiacchere sardonia mentore ammostare frazione sbravazzare nascondere ribalta sospingere carpita adelfi lustro roccolo zannichellia spigolistro subire studio Pagina generata il 09/11/25