Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
passimata sgabellare cuoio tonnellaggio venti instituto cometa eculeo trafila facimola antelucano ira stevola taroccare solistizio barcelle intestare epispastico grofo caccia braccetto gabbiano ebete castaldo varicella sociabile tegamo chiromanzia rammendare versuto putto vittima tempesta bulicare allerta vostro refrattario manritto riescire stantuffo natale miragio acquisire sincretismo ripullulare paragoge sciita gattuccio gargarizzare botolo zafferano nidiace Pagina generata il 09/11/25