Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
procreare poesia strano novennio comitato visorio evento cauzione massa geografia gherlino livella misce attimo prefenda librare alone acciabattare ginepro moltipla asfalto illustre putiferio rammentare dilavare cretaceo allusione federa piombo refolo congiuntiva vizio scaponire lumacare lambrusca corteccia pustuia supremo armistizio temere tavolare teoretico suvero mediatore sagrare proquoio orgoglio dragonessa dimentare fungo dispacciare Pagina generata il 06/07/25