DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gineceo
ginecocrazia
ginecologia
ginepro
ginestra
gingillo
ginnasiarca

Ginepro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio. decimo fragrante lagnarsi francesco aereolito massicciato viandante smunto eccidio ascoltare catena paggio dissolubile fornello scantonare sbrindellare gioire asserragliare bussola cherico convincere paltone teologia montagna fulgere marino ippopotamo callipedia mediocre secolo tropico accoltellare conciso eccetera cianfrusaglia sconcertare putrescente sierra affine biotto sguillare salamoia sgrottare sprofondare caverna suscettibile licito mugghiare imbiettare laboratorio provvisorio ravviare esterno legista mandarino alleluia furgone Pagina generata il 03/04/25