Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
segnale rozzo pompilo spreto robusto ruscello stesso vicissitudine sorpassare retto discontinuo busnaga macabra postico a miriade otorrea abesto improperio taffiare ciscranna culla bigello ossitono lachesi rincincignare duna pillotta assuefare calca nuga piccino chiovolo nottambulo logaiuolo asfissia oleandro ordinanza concertare rimpolpare stravolgere discorrere milenso frenico te fola disquisizione squittinio reputare pagare miope limosina ante ipoteca Pagina generata il 06/07/25