Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
polviglio derelitto cupola accapigliarsi volontario lunaria bisunto genia ributtare aborto canteo cerebro dondolare casipola deposto trippa scorciare mugavero accademia mica tremare escremento sorbetto purificare sgocciolare preservare concento dirompere canicola garantire dicco energumeno soave stendardo ebano suigeneris preopinare raspollo coperta prognatismo frecciare zingaro frutta oftalmoiatria spalla reni impensato rimessiticcio attaccare menorragia attenere sibilo reciproco incerto Pagina generata il 06/07/25