Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
lega narice precipite opulento esalare stanca imbuzzire spartire rubesto torcolo passivo magliuolo sinedrio madrina quadernario eleuterie officinale bornia antenitorio ermeticamente difforme spallo bombarda melodia sconfondere ammandorlato foderare mio esegesi utello gastricismo propaggine dissigillare castellare fondaccio consenso esazione stoccafisso veggio mattina avena barullo rovistare foca mandra vecchio decamerone bollero congratulare materozza contemperare ovo sussurro aggranchire Pagina generata il 06/07/25