Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
palco sconsacrare puro tamtam deperire incrociare decapitare obbedire polipo inviscidire comportare entrante verone unicorno lanfa traffico scareggio munifico x rullo monometallismo inerbare diversione pensare mallo liquescente catorcio addebitare proluvie tegumento ospizio lagone volubile crestaia aprire barbotta scombuiare fisarmonica prevosto ottone obelisco conscio cantare losco iniezione croma butiflone stadio salavo geometria raso coccarda emistichio Pagina generata il 09/11/25