Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
crociato casciaia rincorrere carminativo pinnacolo riverso assiso fracido spappolare gretola pannocchia ingraticciare torrefare finimento rigattiere duello cherica spincione pristino cormorano offella stufo tignare mercurio rasiera ignoto smantellare stranio reverberare sagrilego carmelitano erbaggio donneggiare involucro necrosi perquisire rifiutare scaldare petrosello torzione sfigurare cortina aonco grancio dispiacere labarda rammollire supposito broglio versato Pagina generata il 06/07/25