Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
primario coditremola bordaglia rinviliare coglione appendice fuso gruma maiorasco saliera sterrare deficiente felicitare disensato esco lamicare tamerice abbruscarsi crogiare gazzerino bulino ematosi struffare camoscio abbrivare accudire crocicchio anatomia profumo stagno sinossi sarrocchino erratico carcere pino tuffetto gaggia istante dimezzare bipede obsoleto trono piaccicare galero intitolare austro serventese retroattivo vaglia disarmonia sbottonare Pagina generata il 16/09/25