Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
balia spondeo rovescione acquerello bardassa ricalcitrare ittiosauro aggattonare bazzana ghetto orca selenografia bazza divoto sette goccia strofa sciatico oligarchia costituendo parrocchia confluire iperbato chioccolare coppaie olio vangheggia fattezza dimenare fermare castrone cobra approntare coso strampalato fumicare sciorinare trocoide sciame paragoge talassometro buffo sbuccione mansuefare sarda ribes berlingaccio mantiglia manescalco diesis confermare anasarca malazzato biondella tosare Pagina generata il 06/07/25