Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
flKSU canna dello zucchero, IKSUSARA il succo che se n1 estrae}. Altri non bene appariglia la voce araba col lat, LIXÙRÀ cosa medicamento che vale la parte essenziale di una materia e presso gli alchimisti designò la pietra filosofale, la materia che serviva alla trasmutazione dei metalli, voce composta di EL (l'articolo cotta nell'acqua. Forte e spiritoso liquore contenente le più pure e attive parti di diversi arabo) ed IKSÌR, che il Fleischer e il Dozy ritengono formato dagli alchimisti arabi sul gr. XERÒN propr. cosa secca, asciutta, secco, che in seguito avrebbe preso un significato più esteso, ma che elisir ed elisire giova meglio confrontare col sscr. IKSTJRA nome di piante: Capparis spinosa Linn., Asterokantha spongifolia Nees., Saccharum spontaneum Linn., da cui si traggono anche oggi essenze e profumi corpi misti insieme, estratti e comunicategli colla fr. élixir; sp. e pori. elixir: dall'arac. ELIKSÌR, macerazione o colPinfusione.
tacito piantare dimattina pancreatico matricola sirio penetrare desto iniziativo antico orca sbiancido commettere rugliare immediato calderino ulna callipedia bimbo indiana pluviometro nuvola risensare slabbrare tigrato rimanere titillare scollacciarsi esculento baccala grattugia fiato transferire catalogo piu sbuzzare dissecare evangelo deuteronomio ciocio spizzeca sturare soperchio trauma deflorare filatera ingranaggio marsigliese sbevazzare grillettare vescicaria triforme Pagina generata il 16/09/25