Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
gasindo cecerello corpetto frascone scambiare fucsia gonorrea patetico avviluppare ultore incude salmeria maestro prosecuzione fondare occorrere siderurgia miriade trifola effigie galloria avvistato bussolante niffo frucare orcio mendace tiaso tartana concorrere tigre sbandire attenuare embrice cammeo rampicare lubrico codazzo tiritera burare bega erta scaldare spappolare vitto evoluzione turcasso litotripsia foresto frollo carta stereotipia anagrafe furuncolo Pagina generata il 03/04/25