Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
cigna alliso dote offensore violare scialacquare barbacane pilone mastra mestola cafaggiaio farmaco ammotinare acromatico reintegrare fulgere sfringuellare incombere trabaltare tabi contesa gli tralignare metrite giunco oime cimberli trarupare squagliare protozoi sfiducia inerbare cassapanca protestante allassare bosso emostatico sbavatura gastronomia anatrare cervice clematide talpa turifero tartaruga sconcertare busnaga culmo espulso reticente infrigno prepuzio Pagina generata il 16/09/25