Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
badiale settuagenario brusta deflusso celare utente iniezione taglia archetipo facolta ignoto polpastrello riottare pispola svestire svellere sguinzare conseguenza loggia labrace verghettato litta quistione sieda nottambulo fattispecie rosso stecchire parenchima scriba vergola caprifico ratafia giolito recitare spauracchio ilarie volo mortuario mucia zonfo lecco ansa rincincignare squisito obiezione grattare dizione pomo Pagina generata il 06/07/25