Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
lamento quantunque parificare stoppaccio divano mattugio aura cantafera eliografia ranco scordio trema salsedine mufti lumiera fuso trangosciare ludo sfigmico rinnocare litiasi frangola antistite saga tenesmo insorgere periostio metodista strenuo brillo sequela baciucchiare cotanto raccapriccio bivacco ribes processione glasto sagra eccedere persiana cuscussu instante orda flocco corporeo antelmintico massetere sciapito fattura sogguardare piumaccio Pagina generata il 03/04/25