Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
circonflesso oleandro gravido gabriella catartico commercio rabarbaro farfallone scalpello trachite zebra furuncolo fucsia terzino goffo avo esplodere navicella bozza marzio cascarilla cennamella diabolico spigolistro corazza dilombarsi tiroide imporre matassa geroglifico passola paracleto re stemperare esportare latta barroccio margolato aspersorio immane bracco bilancino eufemismo carabattole frenitide proverbio cingolo bifero tafferuglio nosografia Pagina generata il 08/11/25