Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
diamante tombolo volgarizzare emisfero digiunare ventare vicino patologia face inappetire brobbio mossolina saldo briffalda raganella dispositivo ombaco sarte segnatura travestire gaia negligere nefrite polluzione vilucura taberna sbatacchiare siderurgia raffermare peccare soffitta affinita dividendo sbaciucchiare ire essenza effendi primigenio buffo pachidermo fondiglio preposto sporco ausiliare cotticchiare minimo divozione redo rifugio Pagina generata il 16/09/25