Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
zannichellia annali avvitortolare brando saccomanno bure acconciare bevanda retroversione malandra marcia crestaia geometria bardotto dondolare parenchima mundio posticcia cazzare esaudire mazzacchera frascone pigello desio melopea morfea ragu volo eruca rampone strepito festuca botolo schiniere anasarca ragana barella accingere scerpare collegiata pippione murena paratia cibo caro sifilicomio verosimille venereo Pagina generata il 03/04/25