Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
applicare mollusco congegno prolungare sbalordire filiera tribolato bigello meritissimo grillotto calabresella grave stufelare interito francare adonare punteggiare affrontare paro panoplia utello parvente frittella mutilare cherico arzavola stracco fuggire settembre miriarca chimera cicindello commettere addoparsi candela disdicente scacato terme duomo citaredo appio navigare bara paragoge rifinire stufo istrumento iperbato ciprio sicofante ubriaco rastello Pagina generata il 09/11/25