Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
classico alluciare arvali scalcagnare oibo tubolo gasindo monello sciaguattare sepoltura revellino poppa decesso foresto contaminare desidia f gratella avvedersi digitato straliciare grafia oculare accappatoio smascherare omero fanfano fara monticello scroto spergiuro succiare screanzato aspetto tartuca rinfanciullire reattivo pero esasperare sparlo patata trascendentale scappellare alido barbicare gineceo cornucopia pudino badaluccare amorfo quinci enterotomia Pagina generata il 02/04/25