Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
fiordaliso sfiorire plaga spalluccia catone reluttare pastello mente raunare timoniere deplano segmento capelvenere feltrare lichene laido brano comignolo gratulare addossare accolito bosta timpanite epibate dimorare roccella galena garrese praticola soprannumerario spugna apostrofe immediato brocchiere ufficiare albana segnalare posa stracco mimmo cavalcavia tombolare cosmogonia sgalembo conterraneo lampada riformare remissione diventare trangosciare pretessere stratagemma correggere sensato Pagina generata il 16/09/25