Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
orittologia neomenia bilaterale buggerio equipollente viluppo residente parossismo barbicare ingramignare antirrino tappezzare sconfessare cisterna foglio violoncello misticare prolusione seminale serpente canizie computista paguro umbellifero sgocciolare scherno retroagire bruzzoli incendere fistiare strame terratico battere soldato arzigogolo predestinare tavolare zigoma carpologia bilanciare ninfa infermo ventricolo inacerbare attorcigliare mengoi Pagina generata il 08/11/25