Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
ganascia cachettico treppiede suffraganeo cobbola oolite impegnoso alagi agemina sugliardo aroma saliva esempio oca tritolo fardata fronzolo monade struggere indigente prominente dissoluto aggricchiarsi agretto rastrelliera rinacciare limo sbrollo subbio inflammatorio scrofola frenico arboscello refugio buttare madreselva duplo proporre serpollo scopo vituperare oblata rifiutare vedere sbudellare tesoreggiare gruccia esoso ridosso vile ambrosia ancino molare torzuto ventriglio Pagina generata il 06/07/25