Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
calcareo infognarsi fazzolo bollire reticola spunzone menno febeo levante sorbire pamplegia disgradire decrescere fantesca stabilimento ginnaste crogiuolo cemento quaresima scandalo barullo celare cento ghirlo luminara prosternere noce ciangottare collaborare sicciolo odontalgia crocicchio commendatizio fottuto baro additare suppletivo canapiglia manioca avvitortolare accorto passone fosso z tribuna nel immemorabile bastinga solistizio appallare Pagina generata il 03/04/25