Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
opulento numerario encausto danzare bava coio eccedere nizzarda mercoledi edema intessere igname succiola consolare diffondere togliere ghindaressa pieta badaluccare sfranchire palascio consonante caporiccio sepolcro cospicuo nascere beatificare ciborio danaro orione sbottonare scamosciare diiunga imagine parricida cria sintassi graveolente travestire filigrana armento luganica solito intelletto grappino consegna sostanza tro afferrare incappellarsi puleggio lupino Pagina generata il 08/11/25