Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
retroattivo animoso requisitoria latria berlingozzo debole trasfondere negozio confrontare barbera cioccolata scenata aurifero delfino teosofia buccina luminoso intemperie tumefare dogaia fomenta solvere triedro aggecchire ninfolo refluire bisbigliare scosciare vittima trifido protezione scindere iconologia caudatario esotico ravanello tappeto misi acquaio vegeto scaltrire ragguagliare posticcio punzecchiare polluzione favagello scavezacollo ruspone sondare soggezione acquario tenesmo sordido fusciacca Pagina generata il 16/09/25