Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
tamanto gargarozzo manifattura timone sgorgare fiaba grappa ramanzina spiccare mussitare affliggere stupendo proloquio recere lecito rettore calomelano garenna leardo moltipla allazzare baggiolo ventricolo paffuto ninnolo consesso nuocere grida genio carrareccia riversibile squarciare prosopografia sbronconare obrettizio cagnesco miccia desuetudine trasvolare tanghero sagri instinto cavallo malleabile roccheta spelda mangano maraboto parvolo renna baobab sbarrare palmea Pagina generata il 16/09/25