Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
cesello rimendare spelare agata reticolo ansero concozione remoto inguinaia verecondo accavalciare madore tragicomedia trasfondere quintile ambire rantolare quarantia emungere ufficiare ischio arfasatto calata cavaliere esonerare sedia nevischio convuisione ponderabile groppo ettagono svernare elemosina tonto rachialgia gastronomia intercalare decantare poligono glauco sapiente inflettere comprecazione orichicco sbroccare pugillo accostumare palo erba calcina fibra aprire traccia Pagina generata il 08/11/25