Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
permutare zeugma malleabile ganghero tallone albumina barbozza invertire imbozzimare trocheo guado giucco volentieroso gelsomino impedicare bigotto mastice fionda falegname fagotto telemetro barbarastio strega attendere martirologio sbracciare oboe ditta traslazione spada intangibile disdicevole consiliare martinella spaniare aroma disarmare orrido scaleno vertebra cocciniglia alisei svignare granturco li rivelto sordina finco Pagina generata il 16/09/25