Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
mira rugliare cruccio ciocca pretelle gorgo allah ascondere clavicembalo orezzo pape assonare antimouio coerede svelare nefando pappolata impattare prece celliere ciana tozzetto mediastino fatale oppilare ginnetto tuffo ischio presto attoso focaia spandere iattanza parpagliuola strattagemma codione smaniglia miniare recesso schencire tattera strufolo appetito miliare invaghire frisinga valente le sorice veto orchestra ammonite tolo etnografia Pagina generata il 08/11/25