Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
pezzetta dissotterrare terzeruola criminale iconologia elianto costiera morire frontone coteghino chioca rabbriccicare paragone cocomero inesauribile ortica gorzarino graffio adesione alabastro arrosolare impecorire atavo protuberare decapitare meconio quinario visconte fortilizio sierra morso aeonzia triviale doppiere bavella trochite battuta primario manella tondare furiere mortella ammaestrare causa gallo manata ludo mattero contenzioso endivia Pagina generata il 09/11/25