Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
moncherino impippiare translato anagramma conveniente collaborare ciminiera gomena patema servitore coevo officioso nubile astragalo emendare raccozzare matrice boccheggiare stuccare buffare accordare lodo rilevare mortaio treppiare spopolare frammettere invetrire esinanire motteggiare negligente ciuffolo cospargere decrescere laniere rettore aulente cooperare sostare paranza castellano anfiteatro affronto alimento Pagina generata il 06/07/25