DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. strasecolare strige demanio scusso asciugare ana solere soprascrivere bisticciare assortire volentieroso capzioso svenare coito raccoglimento muraglia milorde aere mirza genero gonorrea moli scangeo massima ammostare quotidiano tallero spicilegio formatello incrollabile cricca soscrivere aggrondare casco appellare gelsomino omesso escolo martedi laterizio emmenagogo morchia rai se fulmine degnare cingolo randagio ciuciare cortile lattonzo repulsione cimba sospensorio Pagina generata il 06/07/25