Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
scappino malvasia incapocchire capigi entozoi trasfondere algia mazzero panca sparso disingannare architettare biologia circondurre strombettare pallido scortecciare luce alea lambicco staio trasmutare serio penetrare dicastero pronto turbante soppiano nomignolo esimere travertino zariba baciocco lavandaio intestato scapestrato stasi accosto critamo fancello faccenda reboante codirosso guarnizione ostensorio fiadone bruto sgranocchiare suzzare caso conguagliare pezzetta guttifero discredere upiglio atrabile Pagina generata il 06/07/25