Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
bulimo strabattere affievolire rosolia idrocefalo siluetta verzura accline iniettare dendragata fervorino tacito commisto calcedonio presso apologetico podesta acquarzente lato vuoto fischierella volvolo conchiudere infralire metafrasi spastoiare issofatto intemerato scamozzare ammutire corte guarnizione intervento ammucidire paio ermetico congresso vagabondo procaccia sfioccare pacchiarina laringotomia diversivo gualdana castoro navalestro transitivo rana amianto inerme linchetto k biscotto Pagina generata il 16/09/25