Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
rinunziare coniglio algia preopinare mordicare dispendio mulatto canapo qualcheduno canavaccio ancilotomia precessore persona addirsi sciare quadrigesimo inquadrare coppo pelvi congiuntiva menide raspollo astrologia reticola affastellare glauco scilla sfriccicarsi cocchiume guardasigilli cilecca baccanale avvocato detenere briffalda resupino disaccetto svaligiare astronomo taccio smalzo disposizione gestire seconda spunto intuzzare dinoccare vite concepire cosare primitivo Pagina generata il 09/11/25