Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
corollario spurio gente tesserandolo gorgozzule temporeggiare estenuare tingere gioco stranio aeonzia manomorta pizzo tubero disimpiegare ravvedersi sferisterio gneis imbratto scommettere fola sala veditore quiddita cardone nichilismo ambire ficcare palombaro mellifluo decesso beneficenza raspare ripetere callipedia locazione setino ragguardare leticare bezzicare pinzimonio arri czarina burrona piviere tasso oppio golfo placet adorare esaudire guaime circonvallare Pagina generata il 07/07/25