Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
fluido sorgente abbrustire gruppito avvitare pervenire sgrottare astracan spedale nessuno svimero comare controverso tacito piromanzia piattone pendere gargalozzo la borborigmo imboccare direttorio ralinga mediare plaudire panfo smeriglio scoccoveggiare abbaruffare catameni giustacuore tremolare granulazione sesquipedale moschettare sbrollo fazzoletto infortunio pugilato focherello scapolare gratulare ottaedro petulante scapato pluviale rimminchionire contusione sarcocele arme eidotropio Pagina generata il 16/09/25