Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
capitare intrugliare monolito flussi postime contestabile spinello ingranare irruente ragnare odeo discente cornalina dissidio artrite areolito iodio abluzione rimontare ibidem intempellare occidente gia domicilio calderaio pilota inorridire asparagio sacrilego cunicolo biasciare bugliolo arbusto atomo manecchia armonia incessante gemma oracolo picrina fino pachidermo rimando inferire aglio locare lato tribade istoriografo pervenire biccio entomologia intransigente ditello stabulario Pagina generata il 06/07/25