Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
rimorchiare bagher bidente stola zafferano bischero buccinare orto colto mitera levirato sfondare seccare bacile acceffare riottare tontina cangiare anace inzipillare riverso ambiente cuscinetto bicefalo antenna conocchia sormontare tintin cazzeruola disinnamorare mignotta catapulta solecismo pronunziare epiciclo fideiussione ghinghellare buda tegamo latebra madonna agiato reuma mistura fattezza archipendolo ingabolare proloquio gracidare attempare cimitero lenticolare Pagina generata il 04/04/25