Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
fasti socio mascherone pezzuola glifo bitta misticare disforme asceta ripulsa erettile esoterico appattumare mufti friggibuco piluccare sigillarie archileo cantino quanquam caratterizzare rifinare eucalipto sgheriglio chincaglie prefazio foia scapitozzare rimembrare anagallide rada ortogono tenore transustanziars nolente supino targone obolo diacciuolo nepote procella artigiano ordinario cavezza comporto levitico massoneria mastro visciola laringe stabilimento scomodare senografia omoplata Pagina generata il 07/07/25