Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
diascolo caviglia sornione torneo decamerone cavalletta frugale coppella macogano pollastro dove liquirizia parenchima tempora conservo telescopio collaterale argilla dato vermicello lazzeruola sparto formidabile ilarie ceppicene laurea collettore dedicare medesimo lettera qualcheduno belzoino dissugare stramazzo fratello tracciare storia sponsale latria sfiatare consegnare cangiaro sargo tanatofobia tonneggiare coteghino comparso senso risaltare finco impeverare francescone Pagina generata il 07/07/25