Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
meta ritrarre pitonessa ito bireme saccaro iscofonia orpello ludibrio bonario assommare temperie dovario equisono colonia seggiola barbera mediastino rubino raffazzonare santone mottetto imbambolare pus indire progenie pentire carnaio cala esazione bussolo lice giubbilo abbacchio avversita baccante lenitivo versta conia falangio neh gracile almo timpanite radice gnomico parpaglione fremito appuntamento pottata sella direnare giulivo Pagina generata il 03/04/25