Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
sodo tifoide cacofonia cagliare schivare extempore passina formaggio invisceribus rubino sussidio magliuolo sguarguato commesso porco scangeo redimere avvincigliare pergamena eritema caprifoglio mosca lega messere ostracismo metatarso cedro biliemme batterella corifeo semaforo seggiola prelodato spesa buccola colonia ecatombe iconologia retrivo incoercibile disarticolare calandrino larice stampone appinzare astragalo evento minuzzare blusa aggregare barroccio rebus Pagina generata il 07/07/25