Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
rapprendere clorosi otto suffumicare gia malefico pernocchia castaldo mandata fato ramata stenuare tambussare atassia crosta culla colle pieridi pioppo tranquillo nidio cingolo cosmetico ronflare sensale soppressa mandracchia cibo idrogeno taffe bisbetico citiso ammostare naiade re dottrina scorbuto dirizzone alano grafite racemo donna sburrare innaffiare cessare carrozza compiangere mussare propenso seghetta travertino consnetudine patetico zagara Pagina generata il 07/07/25