Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
lirismo conversione ospite ipotiposi taurino atellano boato molecola frullo renuente perlustrare costumanza pastello nepitella destare castellina protozoario cordesco geranio vece luminoso mora abbastanza duro gavardina rannodare grande screditare smodare anasarca concilio borsa bitta posto matraccio ventare risurrezione leggenda sagginare colpa peverada subbollire accesso monachino racemolo profettizio recesso immantinente accomiatare cantilena putrilagine agresto Pagina generata il 09/11/25