Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
succhiare diatonico apostolo nimbo confuso affranto damma dendroliti ciliegio antipasto intrepido marrano discosto passero datura zurrare tridente intanfire becco torpido preciso immantinente dissociare biasciare ribassare adultero pudenda spidocchiare tronfiare sussultare vicenda schiavo rincrescere miope protozoi comprecazione driade divincolare locale arzigogolo incagnire rappresentare laudi cagnotto nessuno arrochire querimonia obtrettare bociare Pagina generata il 03/04/25