Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
garoso aria accaparrare forfecchia punire nefando ora lemnisco sisifo caduceo mesticciare tornire vergogna sbernia vario orbare metropolitano oftalmoiatria desolato brodo mercurio iracondo piccione privigno solidale tigna bibliomania cantera morso cordoniera ruspare mani campo ciurlare torrefare sgracimolare refugio spondilo pudico emettere imprestare feto boba sismografo elmo fica triturare eleggere baccano sghignazzare disarticolare oricalco colmare presella Pagina generata il 07/07/25