Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giacché il supposto FLUCTULÀRE appoggiato alla forma valacca (dal lai. Altri finalmente ammette, e sembra FLÙBRE scorrere^ onde fluct'iare, fruc'are, frullare) ad alcuni poco soddisfa. Per altri vuoisi detto per FURCULÀRE la ipotesi più accettabile, che sia onomatopeico da FRU-FRU, che è il suono (fruc'-lare) da FÙRCULA, come Frugare da furcare, che tiene a FÙRCA forca (v. Frucare). rapidamente frullare rum. flusturà: origine oscura, di cosa ampia, come un'ala che si agita, che sbatte l'aria con qualche rapidità. In generale Volgere in giro facendo rumore; e specialm. il Rumoreggiare che fanno i volatili ed anche certi insetti alati, dimenando le ali, allorché si levano a volo. Fig. Operare con alacrità; e, detto di capo o di cervello, Fantasticare, Venire il ghiribizzo. Deriv. Frullana; Frullino; Frullo; Frullone; Sfrullàre.
ente settennio tasso domine sorpassare cuzza piruletta bercilocchio trappeto vettore abate astenere lamia colono economo sofisticare concione lacche flagellato assorbire imboscare effetto caffettano fannonnolo feciale ecclesiaste nigella buro femore baciocco arrostire inchiostro assonare esplicito sangiacco caprino cianciugliare imbiecare marraiuolo inscrivere ritrecine dispetto coevo scurrile sviare sombrero falegname neo frinzello causa area tarchiato prelato mitilo Pagina generata il 06/07/25