Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
cianciafruscola vivido prosopografia avventare brozzolo bistentare limite impaziente parentesi piccaro viatico congelare otite peloso adulterare belletta facolta la bronzo paraffo empiastro prete imaginare astringere impalmare novembre verecondia ottativo sguinzagliare vedere emetico narice abbondare minimo telepatia zita cadi licantropia permettere savore tentacolo pazzo opoponace brando repulsivo sopraccarta trabante ornello fagliare beneviso lanugine accendere Pagina generata il 06/07/25