Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
bollicare attorto rispetto baire conchiudere voltura sterzare infrigno muflone agnello pediluvio bugigatto abbrunare funga guarnire cefalopodi tallo lamantino esigere staminale avallo crocifero astuto perpendicolo colombo idrocele borbottare brindaccola ematosi patacca movenza contentatura colosso sponga emitteri ittiosauro vigilare barattare trapelare rampicare prorata parere fulmine salmastra ronca ugna debile rintozzato quiproquo fondare ulva ghiro bambagia suburbano giulebbo Pagina generata il 04/04/25