Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di persone che obbliga vansi a una ontribuzione (a. a. ted. geli, gèld=== mod, ^eld danaro) per uno scopo qualsiasi, Luche GILD (mod. ted. Oilde, ingl. ^uild) prov. g e 1 d a,' a. fr. g e 1 d e truppa ipecialm. di fanti: dal bass. lai. GÈLDA, XÌLDA, &HÌLDA» GILDÒNIA congregazione sec. vili), che trae dal germanico: ted. m^lioev. GELDE, che cfr. coli' ani. nord. GILDA, » ang. sass. confraternita, corporazione (Diez), i propr. di ricreazione. Nome dato nel medio evo alle associa;ioni o confraternite: gèidra ma poi si usò per foltitudine di gente vile, cenciosa. Deriv. Cialtrone ==. geldrone.
sessennio sterlina tostare baccelliere manciata sagittale scombuiare muiolo collisione galateo caglio governare otologia riccio porcellana resa carnefice liguro dissecare sacco desinente zebra oviparo gelo garza cheirotteri riddare mussola antidoto pappalardo partito indicare ingresso scolmare brincello indefesso erosione etisia vocale espungere prassi distogliere sgridare setino gavina sfoglia manifattore istesso bigio callipedia pandette biglietto moltitudine spiegazzare Pagina generata il 09/11/25