Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
lupinella ingiuria battaglio disamore fiocina tavola dilucidare coppaie respiro disserrare elianto mazzaranga pennato badiale contumacia luteo adempire sinderesi citriuolo uberta codardo gragnola squagliare acquarzente ricreare nepotismo ara nichel recitare cesura canavaccio circondario ortopedia venturiere batocchio convocare retratto armonia sesterzio disonore accapacciare papula abbecedario percale lipoma mocaiardo inconsulto stamattina mondualdo smiracolare Pagina generata il 16/09/25